Rimesso il parametro dT1SC a 5°( lo avevo abbassato di 1) e mandata a punto fissò da 10° a 12° vediamo che fa.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Clivet, elfoenergy edge evo e Cloni!
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Buongiorno a tutti, sono di Padova, ho appena fatto installare una Riello NHXM da 4KW. Ho casa di 120mq ben isolata, radianti a pavimento, caldaia a condensazione, vmc puntuali e fotovoltaico. Ho approfittato di un collettore del radiante posto nel muro che da su un terrazzo facendo due fori e passando i due tubi per la pdc, inserendo un accumulo da 50lt coibentato posto alla base della pdc (quindi esterno).
Il comando alla caldaia l'ho portato all'uscita della pdc dedicata al riscaldatore di backup, impostando il suo azionamento a zero gradi, quindi con basse temperature funziona la vecchia caldaia, al di sopra dello zero (nelle ore diurne) funziona la pdc.
Devo ancora programmare il cronotermostato in modo da far funzionare la pdc durante il giorno, non so ancora per quante ore.
Con la caldaia (una 24KW) avevo il problema della "troppa potenza" ovvero la caldaia, pur se al minimo e pur con modulazione 1:10, faceva tantissime accensioni in un giorno (sopratutto con la curva climatica che chiedeva 27/28°C e la caldaia che non riusciva a mandare acqua a temperatura così bassa...).
Per questo ho scelto la pdc più piccola.
Dalle prime prove, non significative date le alte teperature di questi giorni, la pdc andava subito al minimo, silenziosissima (29Hz, 460W assorbiti, 4300W resi in calore, stima quest'ultima fatta dalla pdc stessa, temperatura esterna 26°C, mandata a 35°C, flusso 0,8mc/, delta 5°C).
Sono curioso di vedere come andrà quest'inverno, ho allestito un sistema di monitoraggio collegandomi al bus H1/H2 (modbus) del display interno con un modulino ESP32 e raccogliendo le letture ogni 5 secondi con un raspberry che mi pubblica i grafici su web.
Vi disturberò sicuramente con le mie osservazioni/domande per la probabile necessaria messa a punto...
- Mi piace 1
Commenta
-
ogni 5 secondi mi sembra esagerato per un dispositivo che dovrà funzionare per parecchie ore al giorno...Winter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggioogni 5 secondi mi sembra esagerato per un dispositivo che dovrà funzionare per parecchie ore al giorno...Ultima modifica di rrrmori53; 16-10-2023, 19:02.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Il sw (che gira nel Raspberry) fa una richiesta modbus ogni 5 secondi, calcola le medie (o l'OR di valori boolen) su 5 minuti e invia al server web queste medie. Quindi i grafici hanno base tempi di 5 minuti.
Dato che i valori della corrente assorbita sono senza decimali (!!!!) ho aggiunto un contatore SDM120D con uscita ad impulsi (conteggiati dall'ESP32 ) per ottenere una stima più veritiera della potenza assorbita e quindi del cop.
Purtroppo i registri preposti a questi conteggi, disponibili su altre macchine della stessa casa, in questo modello restituiscono sempre zero... :-(Ultima modifica di sonico; 17-10-2023, 10:23.
Commenta
-
Clivet WiSAN-YME 1 S 5.1 avviata da 24 ore..................... t esterno 15 gradi interno 22
24 ore senza un riavvio e forse 2 recuperi olio con picco a 2 Kwh, consumo medio 450/550 Wh compressore 29/27 Hz
Previsto rumtime di 48 ore senza nostop.............................
Diretta su radiatori con 160 litri di impianto e niente inerziale, cosa che è stata consigliata da almeno 60 litri
Curva climatica 4 accensione h24
Prime impressioni positive
Nel consumo è compreso il totale casa che si aggira sui 450 Wh
Il buco che si vede è relativo alla alimentazione tramite OffGrid........................... sole permettendo
I consumi non ono cambiati e nemmeno avuto problemi con la switch automatico solare/rete
Il picco ultimo è relativo alla moka express......................... la veglia del mattino
In giornata sara inseritauna pinza amperometrica sulla solaPdc..................Ultima modifica di rrrmori53; 27-10-2023, 08:30.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Ottimo, qualche domanda: il primo picco che si vede all'inizio del grafico a cosa è dovuto? Ti faccio questa domanda perchè stò riscontrando un comportamento strano della mia NHXM subito dopo l'accensione (non la stò ancora tenendo accesa perchè non c'e' bisogno, in casa ho ancora 22 gradi).
In pratica la macchina parte, funziona per 15/20 minuti e poi va in errore E8 (errore flusso acqua). Resetto, riparte e poi tutto bene. Questo ogni volta che la accendo.
Altra domanda: cosa intendi con alimentazione off-grid? Hai collegato un qualche segnale che indica la presenza del solare?
Io vorrei tenerla accesa il più possibile quando fuori è più caldo, ad esempio dalle 10 di mattina alle 10 di sera, ho tolto tutti gli attuatori delle valvole sui collettori (che così resteranno sempre aperte) e vorrei comandare l'accensione con un "orologio". Magari si può fare programmando la pdc direttamente... :-)
Allego grafico, si vede come il consumo calcolato usando la corrente e tensione misurati dalla pdc siano nettamente inferiori ai reali consumi misurati con un SDM120 messo in serie all'alimentazione (consumo1)
Si vede anche l'interruzione e la ripartenza in seguito all'errore E8 e come, grazie alle temperature esterne elevate, il COP sia molto alto.
Da notare che, pur essendo il modello da 4KW, in queste condizioni la potenza termica sviluppata supera abbondantemente i 4KW. (ieri è arrivata a più di 6)
Commenta
-
La lettura dei consumi li raffigurata contiene tutti i consumi di casa......................... puo essere di tutto
Alla partenza si comporta cosi............ Pate la ventole per 60/90 secondi, il compressore si avvia con 300 Wh, dopo alcuni minuti comincia a salire lentamente fino ad una soglia che non conosco, si ferma sui 700/900Wh e dopo diversi minuti riprende a salire o si stabilizza
questo sotto è la ripartenza di oggi dopo un fermo per aggiustare dei cavi elettrici
Il picco tra 12 e 13 è la lavatrice accesa dalla moglie, quelli precedenti la lavastoviglie in mezzo la visita dal dentista!!!!!!!!!!
Io ho un fotovoltaico connesso ed un secondo impianto OffGrid, quando il sole lavora lavora con esso anche la Pdc, se manca il sole si riaggancia alla rete e consuma i Kw immessi da secondo FTV, ed i consumi schizzano a ZERO quando connesso in OffGrid
Ultima modifica di rrrmori53; 27-10-2023, 13:24.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da sonico Visualizza il messaggioOttimo, qualche domanda: i
In pratica la macchina parte, funziona per 15/20 minuti e poi va in errore E8 (errore flusso acqua). Resetto, riparte e poi tutto bene. Questo ogni volta che la accendo.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
macchina ferma si accumula un podi sporco e al primo avvio forse si sporca troppo, cosa che forse al secondo avvio non avviene essendo gia diluito
Comunque lo escluderei perchè non appena parte, il circolatore manda tutti i flussimetri del collettore a fine corsa (4m3/ora) e poi scende a 0.7/0.8 e la macchina inizia a scaldare. Quindi fa una specie di prova per verificare se c'e' flusso. Ma poi si ferma. Strana sta cosa...
Commenta
-
Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Devo spostare una pinza....................... se domani ho voglia la sposto e va solo su Pdc
Comunque è collegata su inverter OffGrid e compresa l'abitazione sta sempre su 1000/1150 Wh................. i consumi i fondo sono sui 450/550 WhUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Commenta
-
Non saprei...................... cisono collegate 18 batterie di radiatori per 170 elementi
Complessivamente 160/180 litri nel circuito
Non credo, senza chiudere qualcosa, scenda davvero la minimo......................... ne è indice il fatto che in 72 +ore non si è mai fermata da sola, solo 2 arresti tecnici e ripartenza
Mantiene sempre un assorbimento di 3,5/4 A senza mai scostarsi da li..................... solo stanotte ha lavorato su 5 A circa con 9 gradi esterni
domani chiudo meta terminale e vedo se va a singhiozzo o meno........................
questa la curva della sola Pdc dall'accensione ad adesso........... impressionante linearitàUltima modifica di rrrmori53; 29-10-2023, 13:04.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggioProbabilmente si, a quanto stai mandando l'acqua?Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Commenta
-
Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggioSicuramente era al minimo o quasi, chiuso una zona si è comportata cosi.................. un aumento di potenza e poi uno stop
Winter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Quel misuratore ha qualche problema..........................
vedro che fare, ne ho n secondo nella stessa scatola, vedro di spostarloUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Sabato ho acceso dalle 10 alle 15 ed ho decodificato anche i bit dello stato: lo spegnimento per errore E8 è in concomitanza, o meglio, seguito da un "ritorno olio". Poi dopo la ripartenza (automatica) tutto fila liscio e il consumo si assesta sui 650W per temperatura di mandata intorno ai 32 gradi.
Commenta
-
Una domanda: dal manualetto del controllo cablato non riesco a capire se, con modalità termostato ambiente (ovvero la pdc viene comandata ON dal contatto delle testine termostatiche, a loro volta azionate dal termostato ambiente), è possibile abilitare il funzionamento usando i timers oppure no?
Ho provato a programmare un timer dalle 10 alle 16 ma la pdc non parte se non tramite il comando cablato sul contatto delle testine. E' possibile disabilitare quell'ingresso da display o devo intervenire sui dip-switch interni all'unità?
Grazie
Commenta
Commenta