banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Clivet, elfoenergy edge evo e Cloni!
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggio
Oggi finisco di saldare il controller e cambio pinza/sistema..................... io odio il "senza fili" e ci installo un sensore su bus 485
Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggiosonico vado a memoria ma si dovrebbe impostare tutto tramite interfaccia, nel menu installatore. Almeno nella mia dovrebbe essere cosi.
... spenta dovrebbe consumare circa 10 watt.
Commenta
-
Aggiornamento consumi............
Cambiata curva climatica............................. numero 8, la prossima diventa personalizzata da programmare in home
Saldato e collaudato scheda Arduino con toroide da 30 A........................ con corrente ZERO MI SEGNA UN rumore di fondo di 10/20 W
Non ho voglia di lavorarci e lascio cosi
Con la curva impostata oggi il minimo scende anche sotto i 500Wh..................... adesso ore 16 salvo errori 435WhUltima modifica di rrrmori53; 31-10-2023, 16:14.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggiosonico tu hai verificato la tua a quanto riesce a scendere in modulazione?
Ovvio che poi bisogna vedere, da quel che ho capito la modulazione è somma di diversi fattori tra i quali almeno la frequenza compressore e l'apertura dell'ugello nell'evaporatore.
In teoria le temperature dovrebbero calare un po' adesso, quindi farò le prime accensioni prolungate con temperatura acqua sui 27/28°C che alzerò a 32/34 nelle ore più calde.
La macchina è montata in una terrazza protetta e molto soleggiata, facilmente anche in inverno, col sole, raggiungo temperature sui 18/20°C e vorrei sfruttare questa situazione il più possibile, quindi niente climatica o addirittura climatica inversa.
Se non fosse possibile da display, l'ESP32 connesso in modbus farebbe la scittura nei registri in modo da modificare la mandata a seconda della situazione.
- Mi piace 2
Commenta
-
Situazione oggi...................
Sole poco e a tratti
Fotovoltaico che produce adesso 2,1 Kwh..........................
Aria in ingresso ventilatore Pdc 11 gradi
Inverter 29 Hz, assorbimento 800Wh
Mandata 37, ritorno 33. portata 800 Litri/ora
Impianto completamente aperto con testine collettori smontate
Solo radiatori per comlessivi 25 Kwh di di potenza istallata
Temperatura ambiente 23,5 gradi per sfruttare il sole in OffGrid
Alle 18 Pdc in Off e casa calda fino a domani
Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 2
Commenta
-
Proprio adesso primo arresto in assoluto della Pdc per raggiunto limite temperatura
Il log segna 85 ore di funzionamento continuo
Nientemale per fine OttobreUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 2
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggiosonico hai già provato a leggere e scrivere le temperature tramite modbus?
Per inciso, la limitazione potenza mi sembra agisca sulla velocità con cui la pdc raggiunge la temperatura di mandata impostata.
Commenta
-
Originariamente inviato da matador0975 Visualizza il messaggiorrrmori53
se ho capito bene l'acs la fai con scaldaacqua dedicato monoblocco.
come ti trovi?
L'hai messa in un locale tecnico?
L'aria la butti fuori ? Come pesca aria?
300 litri a 50 gradi fanno 500 litri utilizzabili ........... abbastanza per 10 docce
posizionata nel locale dove era la caldaia a metano.............. aspira aria dalla vecchia canna fumaria da 125mm e scarica dalla esistente presa aria posta in alto con uscita verso esterno, sempre 125 mm ma solo 1,5 metri di tubo flessibile in alluminio
Una volta a settimana fa ciclo anti legionella e porta l'acqua a 72 gradi, cosa che consente due giorni di autonomia senza accensioni, accensioni programmate dalle 10:00 alle 15:00......................... per usare sempre energia pulita e GRATIS
Ad oggi, soddisfattoUltima modifica di rrrmori53; 01-11-2023, 18:40.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 3
Commenta
-
Originariamente inviato da Felix80 Visualizza il messaggiorrrmori53 effettivamente il comportamento è strano, spenta dovrebbe consumare circa 10 watt.
Devo capire.......................... quello che succede
Sono ultrasicuro che da spenta assorbe 10 W circa
La pinza funziona al 100%, se tiro giu il sezionatore segna 0,1 A
Ho 4 pinze amperometriche dove alternativamente passa l'alimentazione elettrica, tutte provate su quel cavo segnano 200 o piu Watt consumati da spenta ma alimentata
Da riscontri effettuati è solo una lettura fittizia..........................
Il Pzem004-t impazzisce proprio su quella linea, la potenza letta varia in continuo da quasi zero al massimo consumato. basta spostarlo nel cavo di rete o uscita inverter e torna a funzionare normale
Mai successo na roba simile............... rimasto solo da provare con amperometro normale in serie
Cosa puo essere.............. energia reattiva????????????Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggio
Si scaldabagno Pdc da 300 litri...................................... siamo in due alcuni giorni 4 quasi 5 persone
300 litri a 50 gradi fanno 500 litri utilizzabili ........... abbastanza per 10 docce
posizionata nel locale dove era la caldaia a metano.............. aspira aria dalla vecchia canna fumaria da 125mm e scarica dalla esistente presa aria posta in alto con uscita verso esterno, sempre 125 mm ma solo 1,5 metri di tubo flessibile in alluminio
Una volta a settimana fa ciclo anti legionella eporta l'acqua a 72 gradi, cosa che consente due giorni di autonomia senza accensioni, accensioni programmate dalle 10:00 alle 15:00......................... per usare sempre energia pulita e GRATIS
non ci avevo pensato a utilizzare l'uscita della attuale caldaia a metano!!!
sto ragionando sul togliere la caldaia e ero (e sono tuttora) indeciso su 2 macchine separate (pdc +scaldaacqua) o unica (pdc + boiler).
quello che hai fatto te è piu costoso come pezzi ma forse semplifica il lavoro.
tra qualche giorno mi faccio fare un po di preventivj.
grazie per le info
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da matador0975 Visualizza il messaggio
quello che hai fatto te è piu costoso come pezzi ma forse semplifica il lavoro.
tra qualche giorno mi faccio fare un po di preventivj.
grazie per le info
Considera il costo di un Pit o Bollitore + lavoro
Il mio installato con 100 Euro................................ 1 ora di lavoro e quattro raccordi
Il tecnico della Clivet nemmeno lo ha guardato, essendo paragonato ad un qualsiasi elettrodomestico serve solo un elettricista che ti monta 2 metri di cavo con una spina e se manca, una presa da 10 A, meglio da 16Ultima modifica di rrrmori53; 01-11-2023, 18:52.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggio
Non è detto che sia piu costoso........................... sicuramente piu semplice
Considera il costo di un Pit o Bollitore + lavoro
Il mio installato con 100 Euro................................ 1 ora di lavoro e quattro raccordi
Il tecnico della Clivet nemmeno lo ha guardato, essendo paragonato ad un qualsiasi elettrodomestico serve solo un elettricista che ti monta 2 metri di cavo con una spina e se manca una presa da 10 A, meglio da 16
credo che tra bollitore e miscelatore e scaldaacqua ballino 7-800 euro ma probabilmente te li risparmi di installazione.
sopratutto se si hanno già le prese d'aria e scarico.
Mi piace come idea.
L'unico altro dubbio che ho è che il mio locale tecnico (dove ho caldaia) non è riscaldato ma in ogni caso la temperatura è sempre sopra i 10 gradi ... quindi penso che le dispersioni siano trascurabili.
mi piace come idea.
nei prossimi giorni ci faccio i ragionamentj.
grazie ancora
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da matador0975 Visualizza il messaggio
Si si dicevo più costoso come pezzi.
grazie ancoraUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggio
Io non avevo molte alternative............................ e con sconto in fattura è piu "facile" decidere
cosa ti ha fatto propendere per le 2 macchine invece di una?
Commenta
-
Originariamente inviato da matador0975 Visualizza il messaggio
Perché non avevi alternative?
cosa ti ha fatto propendere per le 2 macchine invece di una?
Adesso mi ritrovo garage libero da barattoli vari, localecaldaia senza tubi in giro con il boiler in funzione........... molto meglio di prima
E tutto sommato il boiler dedicato mi sembra piu efficiente e puoi scaldare al bisogno fino a 70 gradiUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
rrrmori53 io non ci capisco niente di elettronica però ricordo che all' inizio utilizzavo un sdm120m (con collegamento sui morsetti) e questo mi segnava da spenta 10 watt, ma il pf era di 0.1 e la potenza reattiva (se cosinsindice) segnava 100 watt. Poi l'ho sostituito con un sdm120ct (con la pinza amperometrica) e mi segna 0 watt, forse perché é meno preciso oppure perché e' alimentato da un'altra linea.
Commenta
-
E' solo energia reattiva, non fa danno, non produce lavoro e non si paga, basta un condensatore e si elimina
Troppo facile cosi......................... meglio non fare niente e sapere come regolarsi
Ieri mattina nebbia e 7/8 gradi.......................... lei imperterrita a macinare senza neanche un colpo di tosse
Niente stop strani, solo un recupero olio in 12 ore di accensione con consumi sui 700 Wh circa
Adesso con tutta casa a regime consumo TOTALE 1136 Wh consumi abitazione compresiUn pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 2
Commenta
-
Buongiorno, questa mattina 8°C fuori e il consumo della pdc (spenta!) è di 60W. Il circolatore è fermo, quindi presumo ci sia una qualche forma di riscaldatore "antigelo" (?! a 8°C???). Non sò cosa farà quando la temperatura scenderà ulteriormente, anche se penso che starà più tempo accesa. Fino ad oggi si accende dalle 10 alle 16 circa e la casa si mantiene ad una temperatura compresa tra 20.4 e 20.9. Energia consumata esclusivamente dal fotovoltaico, consumo che si assesta a regime intorno ai 600W, con COP intorno a 5.6. Ogni tanto va in errore E8, ieri a esempio, sempre un 15/20 minuti dopo l'avviamento, poi ha fatto un recupero olio e poi dritta fino alle 16. Nei giorni precedenti ha tirato sempre dritta facendo un solo recupero olio.
Ma voi come regolate la temperatura in casa? avete il sensore ambiente, orari programmati, sempre accesa, termostati on/off? Avete o usate un segnale dal fotovoltaico che la accende? o alza la temperatura di mandata? Gli ingressi di cui è dotata SG e EMU, sinceramente non capisco come usarli e come potrebbero essermi utili, visto che non faccio acqua calda.
Commenta
-
Io vado di pura climatica e senza altri controlli, lo facevo con il metano e lo faccio con Pdc
Trovata la curva giusta tra le 8 disponibili sei a posto, oppure la numero 9 la devi creare da solo
Io per adesso mi trovo bene con la 7, mi scarica in casa 22 gradi abbondanti, la 8 è piu leggera e forse migliore
Vedremo con il freddo vero, ma ormai è quasi sparitoUltima modifica di rrrmori53; 09-11-2023, 08:14.Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Ok, grazie.
Oggi purtroppo partita alle 10, subito dopo andata in blocco con errore E8 (errore flusso acqua) e tuttora ferma. Il bit che indica circolatore acceso è ON ma flusso a zero. Appena arrivo a casa apro e cerco di capire.. :-(
Commenta
-
Una cosa a cui ancora non so rispondere personalmente...
Pdc avviata il 25 Ottobre........................ accensione tutti i giorni con climatica un po ardita per sfruttare il sole e l'OffGrid, in prtica scaldo abbondante di giorno per stare bene anche di notte, oggi temperature 7 mattino, 12 meta giornata adesso 8 gradi
Avuta nebbia per 2 giorni e pioggia piu o meno abbondante
In tutti questi giorni mai avuto un riavvio......................... buona cosa oppure........................................chis sà
Chi usa ste macchine da tempo che impressioni ha???????????Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
Commenta
-
Oggi ci sono riuscito, ho chiuso una zona importante e dopo una mezzora si è fermata per 30 minuti
Il tutto con la curva 8 ................................... la "meno calda"Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
Utente EA dal 2009
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da rrrmori53 Visualizza il messaggioOggi ci sono riuscito, ho chiuso una zona importante e dopo una mezzora si è fermata per 30 minuti
Il tutto con la curva 8 ................................... la "meno calda"
Io invece brutte notizie: approposito del mio problema dell'arresto per errore E8 (scarsa circolazione). Ho chiamato il CAT e mi hanno detto che la mia scheda potrebbe avere un problema e che esiste un richiamo in garanzia proprio per il lotto di schede al quale appartiene la mia. Che c.lo!
Ora mi hanno programmato la scheda in modo da non modulare il circolatore, ovvero sempre al massimo. Così facendo non si verifica più l'errore ma la macchina è diventata decisamente più rumorosa (la vibrazione si sente parecchio nei collettori), consuma di più, il delta T tra mandata e ritorno è di soli 2 gradi, il flusso nei collettori va quasi a fondo scala, cioè 3m^3/ora abbondanti contro gli 0.7/0.8 di prima.
La pdc non è più in grado di leggere la velocità del circolatore e quindi segna sempre flusso zero e potenza zero: impostando la mandata fissa è necessario staccare il connettore del PWM/contagiri del circolatore dalla scheda. Ho provato a staccare solo il filo rosso del PWM e lasciare il segnale tachimetrico (filo giallo) e la massa, ma niente da fare, legge zero.
Mercoledì mattina dovrebbero venire e sostituire la scheda, che potrebbe anche avere un firmware aggiornato, speriamo bene...
Oggi ho fatto una prova impostando la modalità silenziosa a livello 2 dalle 10 alle 12, potenza massima assorbita circa 800W, togliendo la modalità silenziosa è schizzata a 1250W ed effettivamente il rumore è aumentato.
Domani provo la modalità ECO impostata sul 4 (su 8 livelli) dalle 10 alle 12, mentre poi, tra il picco del fotovoltaico (verso le 12) e il picco della temperatura esterna (che adesso avviene circa alle 16) la mando a pieno regime.
Comunque sia, anche in queste giornate di poco sole, accesa dalle 10 alle 16 mi consuma circa 1.5KWh dalla rete, il resto è tutto dai pannelli e la casa è in temperatura ottimale fino al giorno dopo. Molto soddisfatto.
Commenta
Commenta