sicuramente termici...
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da tosdan78 Visualizza il messaggioUn termotecnico che ha fatto i conti...
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioNon sono nenache io un termotecnico , quella dovrebbe essere la potenza massima richiesta nella peggior condizione , in uso a regime i vs, kw saranno 1-2 forse meno ..
Ho anche io l'impressione che la potenza sia abbondante per le mie necessitàImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Originariamente inviato da gianfrdp Visualizza il messaggioNon mi quadra con la classe G
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioal massimo assorbi 2,5kw elettrici circa al massimo per il riscaldamento
La 12 kW assorbe anche 3.7 kW a -7°C in riscaldamento, a 2°C 3.3 kW. Per ACS 4.31 kW a -7°C e 4.18 a 2°C.
Penso che siano temperature raggiungibili a Venezia.
Poi c'è la resistenza, almeno 3 kW.Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Si ma la peggior consizione vuol dire , T esterna di progetto e impianto spento , cosa che non si verifica mai ..... normalmente ho l'ambiente ,nel caso peggiore relativamente caldo , cioe' se non faccio andare l'ambiente sotto 16° non ho bisogno mai di quella potenza ...... come si continua a scrivere anche per le caldiaie , una volta a regime entro il range 500-5000w si riscalda qualunque ambiente normale , inteso come casa entro 100mq , se invece a regime mi servono piu' di 5kw allora faccio meglio a coibentare o cambiare casa
per i 2,5kw avevo scritto solo riscaldamento e riferito alla 7,5kw .... se si consumano tot litri di ACS si deve calcolare quanti kwh (ho scritto kwh perche allora rientra anche il tempo ) mi servono .....AUTO BANNATO
Commenta
-
Io ne ho messi 9 perché era la potenza minima che facevano che soddisfasse la legge 10.
In questi casi allora che si fa: se legge 10 prevede 7.76 kW, quanto mettersti 3 kW? 5 kW?
Le caldaie a gas di solito sono esuberanti perché si usano quelle istantanee per ACS, se si usassero quelle ad accumulo, non sarebbero esuberanti
Originariamente inviato da tosdan78 Visualizza il messaggioTi posso assicurare che la classe è quella : appartamento senza isolamento, muri in pietra da 30 cm.Ultima modifica di gianfrdp; 22-01-2014, 14:59.Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Se si devono soddisfare regole , c'e' il tecnico apposta , mettera' quello che e' scritto.... non puo' essere certo uno sconosciuto in un forum a stabilire le regole , qui si viene per informarsi e orientarsi...... io avevo fatto due conti della serva , in virtu' del contatore che ha adesso.....AUTO BANNATO
Commenta
-
E' ovvio che quello che dice uno sconosciuto non ha valore.
Io cerco di capire ed imparare... e migliorare.
Non avevo esperienza con PDC, mi sono basato sui calcoli.
Probabilmente oggi metterei qualcosa di più piccolo... ma come si fa a stabilre quanto più piccolo?Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Originariamente inviato da gianfrdp Visualizza il messaggioE' ovvio che quello che dice uno sconosciuto non ha valore.
Io cerco di capire ed imparare... e migliorare.
Non avevo esperienza con PDC, mi sono basato sui calcoli.
Probabilmente oggi metterei qualcosa di più piccolo... ma come si fa a stabilre quanto più piccolo?
Commenta
-
Originariamente inviato da gianfrdp Visualizza il messaggioSe hai paura di non avere sufficiente potenza con temperature basse, orientati sulla T-CAP.
Naturalmente questo vuol dire che assorbe di più di una normale a temp. più basse, perché comunque il COP scende per tutteImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Originariamente inviato da gianfrdp Visualizza il messaggioLa T-CAP mantiene la stessa potenza a tutte le temperature
[ATTACH=CONFIG]37027[/ATTACH]
Naturalmente questo vuol dire che assorbe di più di una normale a temp. più basse, perché comunque il COP scende per tutte
Commenta
-
Come ho già detto, l'anno scorso con questa T-CAP da 9 kW il contatore ha segnato al max 4.5 kW elettrici, compresa resistenza (da 3 kW).
Quest anno, finora, 4.2 kWImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Ancora no, ma ci sto pensandoImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Si è mono.
Per ora mi sto segnando (da più di 1 anno) i consumi giornalieri direttamente dal contatore BTA.
Vorrei prendere un altro contatore... mi sembra che avevi linkato da qualche parte uno da 50A, quello che ho ora è da 32AImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Non ricordo di averti linkato un 50A , pero' guardando esistono ma costano abbastanza , pero' non capisco : 50A andrebbe messo un 16mm2 (forse basta un 10mm2 su un tratto di 20cm.) ma sono enormi per inserire in quei morsettiAUTO BANNATO
Commenta
-
La PDC assorbe al massimo
- Power Supply 1: Phase (ø) / Max.Current (A) / Max. Input Power (W): Single / 25.0 / 5.41k
- Power Supply 2: Phase (ø) / Max.Current (A) / Max. Input Power (W): Single / 26.0 / 6.00k
25A + 26A = 51A.
Considerando che all'alimentatore da 6 kW, che serve per le resistenze, c'è collegata solo 1 resistenza da 3 kW (manca quella del boiler ACS), allora potrei avere al massimo 25A + 13A = 38A. Per questo mi volevo orientare sul contatore da 50A al posto di quello da 32A.
Anche se, al massimo, ho avuto picchi totali da 4.5 kW (quindi 20A) potrebbe anche bastare quello da 32A.
Per l'alimentazione della PDC non ricordo se uso 6mmq o 10mmq per 10 m circa.
Stasera apro il centralino e verifico.Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Originariamente inviato da gianfrdp Visualizza il messaggioLa PDC assorbe al massimo
- Power Supply 1: Phase (ø) / Max.Current (A) / Max. Input Power (W): Single / 25.0 / 5.41k
- Power Supply 2: Phase (ø) / Max.Current (A) / Max. Input Power (W): Single / 26.0 / 6.00k
25A + 26A = 51A.
Considerando che all'alimentatore da 6 kW, che serve per le resistenze, c'è collegata solo 1 resistenza da 3 kW (manca quella del boiler ACS), allora potrei avere al massimo 25A + 13A = 38A. Per questo mi volevo orientare sul contatore da 50A al posto di quello da 32A.
Anche se, al massimo, ho avuto picchi totali da 4.5 kW (quindi 20A) potrebbe anche bastare quello da 32A.
Per l'alimentazione della PDC non ricordo se uso 6mmq o 10mmq per 10 m circa.
Stasera apro il centralino e verifico.
Commenta
-
9 kW, come da firmaImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioChe ti stai confondendo tra potenza e energia ...
Commenta
-
La scheda dice che a 7° esterni, con mandata 35°C e ritorno 30°C, per produrre 10 kW termici assorbe 2.3 kW elettrici (COP 4.35).
La T-CAP da 9kW, alle stesse condizioni, per produrre 9 kW termici assorbe 1.90 kW elettrici (COP 4.74). Se fosse da 10 kW, assorbirebbe 2.11 kW elettrici.
Quindi non mi sembra che ciucci così tanto.
La differenza, che nella scheda della Emmeti non è evidenziata, si ha alle basse temeperature, non a quelle di test standard Eurovent.
Vedi se riesci ad avere i dati a temperature diverse sia di aria che di acqua.Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Tosdan la potenza e' in kw , l'energia e' in kwh , se hai una potenza massima di 2,7kw , sara' difficile che arrivi a consumare 2,7kwh , mediamente sono molti meno;
pero' poi leggo 18,3A di massima corrente assorbita , va bene che un frigo lavora a cosFi basso pero' bisognerebbe capire quanto assorbe a -5° esterni....AUTO BANNATO
Commenta
-
In linea di massima ok. La T-CAP assorbe al massimo 25 A (25 * 230 = 5.75 kW).
Come avevo spiegato, le PDC normali, al calare della temperatura esterna riducono la potenza erogata (proprio quando ne avresti bisogno), quindi assorbono di meno di una T-CAP, che eroga sempre la potenza massima, aumentando i consumi a confronto con una normale.
Per es la T-CAP 12 kW a -7°C per produrre acqua a 35°C (che in notazione si crive A-7W35) il COP è 3.08, assorbe 3.89 kW ed eroga 12 kW.
Per la versione normale, A-7W35 eroga 10.40 kW con COP 3.05 assorbendo 3.41 kW.
Per ACS la T-CAP, A-7W55, eroga 12.00 kW, assorbe 6.30 kW, COP 1.90.
La normale, eroga 8.20 kW, assorbe 4.31 kW, COP 1.90.
Come vedi, il COP è simile, ma una eroga sempre la stessa potenza, un'altra eroga meno potenza, quindi assorbe di meno, ma rende anche di meno.
Se la zona climatica è temperata, non è un problema, ma se è fredda la PDC potrebbe andare in crisi proprio quando serve, non riuscendo a fornire la potenza richiesta.
Per questo motivo ho scelto la T-CAP. Ma PDC simili ce ne sono altre, per es. la Mitsubishi ZubadanImpianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
-
Appunto, la EH0811DC ha potenza nominale 7.40, ma a A-7W35 eroga 4.2 kW, con COP 2.10 e assorbe 2 kW (e grazie).
Puoi scegliere:
- consumare di meno, ma rischiare di rimanere al freddo perché la PDC non ce la fa ad erogare la potenza richiesta dalla casa
- consumare di più, ma avere tutta la potenza sempre disponibile
Nel caso 1, se hai un sistema di backup (per es. metano) può essere accettabile. Io ho solo la PDC, quindi ho optato per la soluzione 2.Impianto FV 5,88 kWp: 24 Canadian Solar CS6P-M 245W, 2 Power One PVI-3.0-OUTD-S-IT, Azimut 0°, Tilt 18°, My PVOutput, SDM120C
PDC: Panasonic Aquarea 9kW T-CAP + HybridCube HYC343/19/0, radiante a pavimento 120 mq, 2 VMC decentralizzate Mitsubishi VL-100U-E
Commenta
Commenta