Inferiore a 5 gradi il delta. Normale, ma inferiore quanto? Hai visto a che delta arriva prima di spegnersi? Di sicuro non si ferma con 4 °di delta. Che climatica hai impostato? In casa che temperature avevi? Comunque, e' normale che con quelle temperature vada in std-by.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Purtroppo di giorno quando si ferma non sono a casa. Comunque ora la mandata è a 28gradi e il ritorno è a 24gradi, la pdc è attiva. Dentro casa ho 22gradi ovunque e quasi sempre. Non scende mai sotto i 21gradi nemmeno di notte quando ho impostato una attenuazione di 2 gradi alla curva. Fuori ora ce ne sono 8.
la climatica che ho impostato per ora è 33/-5 , 25/15.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Hai la programmazione attiva? se è attiva potrebbe essere banalmente quello. Se non è attiva, puoi attivarla con ON dalle dalle 12 alle 20 e off il resto... solo un test per capire se con impianto freddo parte.Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Originariamente inviato da hydeh24 Visualizza il messaggioHai la programmazione attiva? se è attiva potrebbe essere banalmente quello. Se non è attiva, puoi attivarla con ON dalle dalle 12 alle 20 e off il resto... solo un test per capire se con impianto freddo parte.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Era solo un ipotesi dato che 12.00 e 20:00 sembrano degli orari settati... ma è solo un mio dubbio. Comunque non so perchè la macchina si spenga in base a quanto descritto. Mi immagino che se il carico sia basso durante il giorno dovrebbe fare on/off e non stare completamente spenta per otto ore. quindi c'è un altra condizione che interviene. Escludendo i settaggi che hai menzionato che mi sembrano ok, rimane la programmazione giornaliera e qualcos'altro che ignoro. Quindi se adesso escludi la programmazione giornaliera... io, per come sono fatto, proverei il contrario: programmare la macchina per stare accesa solo fra le 12 e le 20 (che non è comunque una brutta scelta, io ce l'ho così) e vedere cosa succede.Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
È semplicemente perché in quella fascia oraria con t esterne miti la casa disperde pochissimo e quindi la t di mandata della pdc non scende sotto il delta T e quindi non riparte.
poi dall'app non vedi l'orario preciso magari è 11.47 e 19.45 un giorno, un altro 12.03 e 19.58 e cosí viaCasa indipendente 127 mq --- Zona climatica: E --- 2281 GG --- T progetto -2°C --- 640 mslm --- EPH 63 kWh/mq*anno --- Casa No Gas
PDC Panasonic Aquarea 9kW + Daikin Hybridcube 500 litri
Riscaldamento a pavimento + 2 split di backup --- VMC zona giorno
FV 5.7 kW esposizione SUD --- Kia Niro ibrida plug in --- Renault Zoe 22 kWh
Commenta
-
Dalle 11 alle 12.00 anche oggi quando si è spenta ha calato i consumi. Avevo mandata a 27 gradi alle 12.00 con temperatura esterna di 14gradi. Il ritorno non lo conosco quando sono fuori casa. Comunque da curva climatica dovrebbe stare accesa almeno fino a 15gradi esterni con mandata a 25gradi. Non capisco cosa succeda. Forse semplicemente il ritorno è troppo vicino alla mandata? Può essere? Se si ho soluzioni per evitare questi on off giornalieri? O forse è normale per la stagione?Ultima modifica di MikX2; 27-10-2021, 11:30.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Originariamente inviato da leonik82 Visualizza il messaggioÈ semplicemente perché in quella fascia oraria con t esterne miti la casa disperde pochissimo e quindi la t di mandata della pdc non scende sotto il delta T e quindi non riparte.
poi dall'app non vedi l'orario preciso magari è 11.47 e 19.45 un giorno, un altro 12.03 e 19.58 e cosí viaAquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Non è un problema. La pdc si comporta nel modo corretto.Casa indipendente 127 mq --- Zona climatica: E --- 2281 GG --- T progetto -2°C --- 640 mslm --- EPH 63 kWh/mq*anno --- Casa No Gas
PDC Panasonic Aquarea 9kW + Daikin Hybridcube 500 litri
Riscaldamento a pavimento + 2 split di backup --- VMC zona giorno
FV 5.7 kW esposizione SUD --- Kia Niro ibrida plug in --- Renault Zoe 22 kWh
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggio
Si penso sia questo il "problema" se vogliamo definirlo come tale. Ho soluzioni? Capita anche a te?
Se è cosi' è normale che si spenga (perchè la PDC dovrebbe funzionare se hai già il comfort termico?)
Se invece dici che durante il giorno effettivamente la temperatura in casa si abbassa rispetto a quanto da te desiderato allora effettivamente c'è un problema... ma non sembra essere quello che descrivi.
A me in questo periodo la PDC funziona giusto un paio di ore al giorno (a volte neanche quello), tenendosi al minimo, giusto per reintegrare quando la temperatura in casa inizia a scendere troppo. In questo periodo dell'anno penso sia normale. [Specifico però che io sono a radiatori, con radiante immagino che le tempistiche siano diverse]Ultima modifica di gotheric; 27-10-2021, 12:17.Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
No infatti essendo molto poco esperto e al primo inverno con pdc volevo solo confrontarmi con voi che ne sapete di sicuro di più. Come comfort ci siamo, forse anche troppo caldo, ora sono a 22gradi in tutte le stanze. L'unica cosa che posso dire sul comfort è relativa alla temperatura dei bagni, ora sono a 22gradi come dicevo, ma se riuscissi ad avere 2-3 gradi in più solo li non sarebbe male. Il problema è capire come farlo, se vale la pena tramite la pdc oppure con altri sistemi tipo scaldasalviette elettrici.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Codice errore: H62 (Errore portata acqua)
Avete idee del problema? Io sul manuale non trovo nulla di specifico. La portata della pompa istantanea che leggo sul manager è di 9l/min in questo momento. L'errore è uscito ieri sera e ho dovuto spegnere e riaccendere la pdc per farla ripartire.
Oltretutto ora che ho aperto i portelli dei collettori sento uno strano pfff tipo un rumore da flusso dell'acqua che non avevo mai notato. Tutto normale?Ultima modifica di MikX2; 28-10-2021, 06:18.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggioCodice errore: H62 (Errore portata acqua)
Avete idee del problema? Io sul manuale non trovo nulla di specifico. La portata della pompa istantanea che leggo sul manager è di 9l/min in questo momento. L'errore è uscito ieri sera e ho dovuto spegnere e riaccendere la pdc per farla ripartire.
Oltretutto ora che ho aperto i portelli dei collettori sento uno strano pfff tipo un rumore da flusso dell'acqua che non avevo mai notato. Tutto normale?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggioCodice errore: H62 (Errore portata acqua)
Avete idee del problema? Io sul manuale non trovo nulla di specifico. La portata della pompa istantanea che leggo sul manager è di 9l/min in questo momento. L'errore è uscito ieri sera e ho dovuto spegnere e riaccendere la pdc per farla ripartire.
Oltretutto ora che ho aperto i portelli dei collettori sento uno strano pfff tipo un rumore da flusso dell'acqua che non avevo mai notato. Tutto normale?
Credo sia dovuto al fatto che la PDC non riesce a far "girare" l'acqua come dovrebbe... però non ti so dire molto altro.
Se te lo da ancora forse la cosa migliore è che ti rivolgi all'installatore.Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
No ho tutti flussimetri e nessuna testina. Forse li ho chiusi troppo in fase di bilanciatura e alla pompa è arrivata poca acqua, chiuderli equivale a ridurre la portata. Immagino che la pompa richieda un minimo di portata.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggioCodice errore: H62 (Errore portata acqua)
Avete idee del problema? Io sul manuale non trovo nulla di specifico. La portata della pompa istantanea che leggo sul manager è di 9l/min in questo momento. L'errore è uscito ieri sera e ho dovuto spegnere e riaccendere la pdc per farla ripartire.
Oltretutto ora che ho aperto i portelli dei collettori sento uno strano pfff tipo un rumore da flusso dell'acqua che non avevo mai notato. Tutto normale?
Commenta
-
Questa settimana finalmente mi montano la panasonic aquarea da 7KWh gen. J...!!!
Purtroppo ho i tempi molto stretti, e l'idraulico sta tirando per le lunghe, doveva essere montata 1 mese fa... entro 2 settimane al massimo dovrei entrare in casa, quanto ci mette il CAT ad uscire?? Ho messo fretta all'idraulico, ma non penso l'abbia ancora chiamato..
Si può avviare la macchina senza aver fatto il primo avvio col CAT?
Ormai il manuale l'avrò letto 5 volte e l'impianto idraulico è stato redatto dal termotecnico e verrà lui a controllarlo di persona.. Se l'avvio senza CAT perdo la garanzia?
Commenta
-
Originariamente inviato da daniel86 Visualizza il messaggioQuesta settimana finalmente mi montano la panasonic aquarea da 7KWh gen. J...!!!
Purtroppo ho i tempi molto stretti, e l'idraulico sta tirando per le lunghe, doveva essere montata 1 mese fa... entro 2 settimane al massimo dovrei entrare in casa, quanto ci mette il CAT ad uscire?? Ho messo fretta all'idraulico, ma non penso l'abbia ancora chiamato..
Si può avviare la macchina senza aver fatto il primo avvio col CAT?
Ormai il manuale l'avrò letto 5 volte e l'impianto idraulico è stato redatto dal termotecnico e verrà lui a controllarlo di persona.. Se l'avvio senza CAT perdo la garanzia?
potresti chiamare il CAT di zona e spiegargli il problema e ti metti d'accordo prima che parte la richiesta.
considera che chi monta la macchina nel modulo di primo avvio deve avere il patentino Fgas e indicare i dati del vuoto dell'impianto e la lunghezza dei tubi, oltre i dieci metri bisogna fare anche l'aggiunta di gas.
Commenta
-
Originariamente inviato da gotheric Visualizza il messaggio
Se vai indietro nelle pagine di questa discussione troverai il creatore stesso di Heishamon che ne parla ("thehognl" mi pare sia il suo nick). E' più complicato del collegamento standard perchè devi connettere il dispositivo a una seconda porta che ha bisogno di suoi connettori specifici (non puoi usare il cavetto di CZ-TAW1, che del resto continuerà a essere connesso li, ma dovrai farti un cavo specifico).
A me dovrebbe arrivare a giorni, ma non so ancora se sostituirlo al CZ-TAW1 o se provare a collegarlo in parallelo (ma avendo una monoblocco esterna, dove il wifi non prende, mi tocca fare un secondo cavo lungo e la cosa diventa complicata...)
Commenta
-
Originariamente inviato da fiore100 Visualizza il messaggio
il primo avvio lo deve fare il CAT altrimenti perdi la garanzia. a me il CAT è uscito dopo quattro giorni, dipende dalla mole di lavoro che hanno. hai fatto l'estensione della garanzia?
potresti chiamare il CAT di zona e spiegargli il problema e ti metti d'accordo prima che parte la richiesta.
considera che chi monta la macchina nel modulo di primo avvio deve avere il patentino Fgas e indicare i dati del vuoto dell'impianto e la lunghezza dei tubi, oltre i dieci metri bisogna fare anche l'aggiunta di gas.
Commenta
-
Originariamente inviato da fiore100 Visualizza il messaggio
ciao, sono interessato mi puoi aiutare a capire come funziona e il valore aggiunto rispetto al modulo CZ-TAW1. grazie
Permette di pubblicare lo stato della pompa di calore su MQTT, e di ricevere dei comandi di configurazione sempre da MQTT. Tramite MQTT puoi interfacciarlo a dei sistemi di domotica personale (come home assistant e domoticz), collegarlo a sistemi di monitoraggio (es: influxdb/grafana), più in generale tramite MQTT puoi sviluppare le tue integrazioni personalizzate.
Ora, se sai di cosa sto parlando, e quindi conosci MQTT e/o hai un sistema di domotica personale allora può fare al caso tuo. Altrimenti direi di no: non è un sistema che lo connetti alla PDC e "funziona". Ha bisogno di lavorarci sopra, di collegarlo al tuo server MQTT, di integrarlo nei tuoi sistemi esistenti.
Il sistema CZ-TAW1, se lo usi assieme al service cloud, è già piuttosto funzionale e completo (fa dei buoni grafici e permette la configurazione completa della macchina), e quindi se non hai bisogno di integrazioni particolari può già essere più che sufficiente. Se usi solo lo smart cloud è molto più limitato, ma comunque per molti utilizzi basilari può andare già bene.
Dipende dalle tue esigenze.Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
Mi intrometto solo per chiedere cosa intendi per sistema cz-taw1. Io ho la scatoletta dove è attaccato il cavo ethernet ma sinceramente pensavo servisse solo per accedere via web alla app aquarea smart panasonic. Da quanto leggo si può avere anche qualcosa in più con questo service cloud. Se si come faccio? Invalida la garanzia?Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggioMi intrometto solo per chiedere cosa intendi per sistema cz-taw1. Io ho la scatoletta dove è attaccato il cavo ethernet ma sinceramente pensavo servisse solo per accedere via web alla app aquarea smart panasonic. Da quanto leggo si può avere anche qualcosa in più con questo service cloud. Se si come faccio? Invalida la garanzia?
Casa con cappotto in stiferite, PDC Panasonic Aquarea 9kW monoblocco su radiatori in alluminio, FV 6kW + batteria 10kWh. I consumi del primo anno di utilizzo.
Commenta
-
Grazie intanto per il link.
Vorrei chiedervi dove sbaglio nella regolazione della pdc, non riesco a far scendere le temperature in casa, ho 24gradi costanti e la pdc praticamente lavora solo al mattino un paio d'ore e poi si ferma perché la mandata è uguale al ritorno. Ho la casa isolata si ma non in modo esagerato, di notte ci sono anche 3 gradi in questo periodo al nord.
Ho quindi cercato di creare una curva climatica più fredda 29/-5 e 24/15 e da programmazione tengo spenta la pdc di notte dalle 22 alle 6 giusto per capire se riesco a farla lavorare al minimo e sempre e sopratutto alle giuste temperature interne. Niente di fatto. Anche arieggiando per ore in modo da raffreddare e capire il comportamento, la temperatura poi sale comunque troppo (24gradi).
quindi visto che la curva è molto bassa come temperature, visto che di notte la tengo fprzatamente ferma, e visto che la mandata e il ritorno si stabilizzano in pochissimo tempo alla stessa temperatura mi viene da pensare a due cose:
1. Pdc troppo potente per la casa, è una 5kw su 180mq di casa di recente costruzione.
2. Passo dei circuiti pavimento troppo stretto, quindi arrivano troppo velocemente a non scambiare più calore con l'ambiente.
3. Portata sui circuiti troppo alta.
Soluzioni praticabili escludendo quelle impossibili tipo sostituzione pdc o cambio passo del radiante ecc?
mi viene in mente solo l'abbassamento ulteriore dei valori della climatica, sperando poi in inverno non faccia troppo freddo in casa. Le portate dei circuiti sono tutte al minimo in modo tale che la pdc non vada in blocco per carenza di acqua, circa 0.5l/m.
Idee? Sto impazzendo...
Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
-
Io non ne farei un dramma anzi...
si vede che la casa ha basso fabbisogno termico, quindi hai 3 soluzioni: la tieni spenta, diminuisci le ore di funzionamento oppure abbassi la curva climatica. Fai delle prove e vedi come reagisce la casa e poi scegli quale è la situazione che ti garantisce il miglior confortCasa indipendente 127 mq --- Zona climatica: E --- 2281 GG --- T progetto -2°C --- 640 mslm --- EPH 63 kWh/mq*anno --- Casa No Gas
PDC Panasonic Aquarea 9kW + Daikin Hybridcube 500 litri
Riscaldamento a pavimento + 2 split di backup --- VMC zona giorno
FV 5.7 kW esposizione SUD --- Kia Niro ibrida plug in --- Renault Zoe 22 kWh
- Mi piace 1
Commenta
-
Originariamente inviato da MikX2 Visualizza il messaggioGrazie intanto per il link.
Soluzioni praticabili escludendo quelle impossibili tipo sostituzione pdc o cambio passo del radiante ecc?
mi viene in mente solo l'abbassamento ulteriore dei valori della climatica, sperando poi in inverno non faccia troppo freddo in casa. Le portate dei circuiti sono tutte al minimo in modo tale che la pdc non vada in blocco per carenza di acqua, circa 0.5l/m.
Idee? Sto impazzendo...
A parte questo.. prova a ridurre la portata agli anelli agendo sul detentori .. puoi anche chiuderne del tutto alcuni. ( avrai passo 10 o 15 immagino.., quello che va bene per le classi G... )
Riduci anche la portata delle eventuali pompe di rilancio al minimo.
Purtroppo non c'è molto da fare..
Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Proverò a fare come dite. Avevo già provato a chiedere alcuni circuiti, l'ho mandata in blocco per portata troppo bassa.
Il passo dei circuiti si sicuramente sarà stretto. L'unica certezza è che sui bagni hanno fatto un passo 5-10 perché si scaldasse più in fretta, però questo non avviene in quanto il pavimento dopo poco tempo non scambia più calore. Dovrei alzare la mandata ben oltre i 30gradi per far scambiare abbastanza ma capite che sono al minimo sui flussimetri delle altre stanze e già fa caldo, se la alzo questa mandata diventa un forno. Che casino.Aquarea serie J split 5kW in diretta al radiante con climatica pura 29/-5 24/15
Ecocombi 1 pdc pit 454lt
Edificio di 180mq, Eph,nd=46kwh/mqanno
Commenta
Commenta