Originariamente inviato da gmagni
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PDC Panasonic Aquarea
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
gmagni o compri il cavo dal sito del produttore (lo stesso che ti have venduto il modulo), o compri il filo della panasonic, o te lo costruisci. Per costruirtelo ci sono le specifiche sul sito ma devi avere un po' di dimestichezza e un fornitore di elettronica.Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio
Temo sempre più che non sia il caso.
Stanotte causa remperature miti (8°) la mia pdc è tornata ad assorbile meno di 200watt e stamani era disconnessa, ho deciso di non pigiare il pulasntino.
Ora le temperature si sono abbassate 6° ed è tornata a consumare piu di 200watt (230watt) e si è riconnessa...
Non ho notato problemi al CZTAW quando la PDC era al minimo. A volte è successo che si sia bloccato di notte con la PDC totalmente spenta (la mia è programmata per spegnersi dalle 22 alle 8:30), altre volte il pomeriggio.
Nel mio caso il CZTAW non si è mai ricollegato da solo ma ho dovuto resettarlo a mano tutte le volte.
Bisogna capire meglio perché fa questo lavoro... Grazie delle info condivise comunque, vediamo se con qualche dato in più riusciamo a identificare il problemaFV1: 7,38kW (18 x Q.Cell 410w) - SudOvest -- FV2: 3,28kW (8 x Q.Cell 410w) - NordEst -- Inverter Solardedge SE6000HD 6kW -- Accumulo 2x LG ResuPrime 9,6kW
PDC Panasonic 9kW + Cappotto termico + coibentazione tetto + radiante fresato
Commenta
-
volevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Dopo praticamente 1 mese e mezzo dalle segnalazioni di comportamento anomalo della mia 9kW e litigate infinite con installatore e CAT, finalmente venerdì e sabato hanno svuotato, messo in pressione (per cercare eventuali perdite) e ricaricato il gas.
Risultato: ieri sera COP di 9 con T esterne di 3 gradi....stamattina con 0 gradi esterni ( e abbastanza umidità) COP 4,5. Prima 4,5 non lo vedevo nemmeno con T esterne sopra i 10 gradi....
adesso spero solo che la faccenda sia sistemata e che non ci sia una micro perdita da qualche parte....è rimasto in pressione 12h, ma ormai non sto più tranquillo su nulla...
Dovrò cercare di capire come fargliela pagare però, 1 mese e mezzo con la macchina che ha fatto consumi anche di 50kW in un giorno.....PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da fpk Visualizza il messaggio
La mia viaggia sempre in modulazione con le temperature che abbiamo avuto nell'ultimo mese fino a spegnersi totalmente.. tutti i giorni praticamente.
Non ho notato problemi al CZTAW quando la PDC era al minimo. A volte è successo che si sia bloccato di notte con la PDC totalmente spenta (la mia è programmata per spegnersi dalle 22 alle 8:30), altre volte il pomeriggio.
Nel mio caso il CZTAW non si è mai ricollegato da solo ma ho dovuto resettarlo a mano tutte le volte.
Bisogna capire meglio perché fa questo lavoro... Grazie delle info condivise comunque, vediamo se con qualche dato in più riusciamo a identificare il problema
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggiovolevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Dopo praticamente 1 mese e mezzo dalle segnalazioni di comportamento anomalo della mia 9kW e litigate infinite con installatore e CAT, finalmente venerdì e sabato hanno svuotato, messo in pressione (per cercare eventuali perdite) e ricaricato il gas.
Risultato: ieri sera COP di 9 con T esterne di 3 gradi....stamattina con 0 gradi esterni ( e abbastanza umidità) COP 4,5. Prima 4,5 non lo vedevo nemmeno con T esterne sopra i 10 gradi....
adesso spero solo che la faccenda sia sistemata e che non ci sia una micro perdita da qualche parte....è rimasto in pressione 12h, ma ormai non sto più tranquillo su nulla...
Dovrò cercare di capire come fargliela pagare però, 1 mese e mezzo con la macchina che ha fatto consumi anche di 50kW in un giorno.....
Commenta
-
Si lo guardo da bordo macchina, ma guardo l'istantaneo.
in ogni caso è lo stesso dato che guardavo prima e che non era mai andato oltre il 3/3,5...PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggioSi lo guardo da bordo macchina, ma guardo l'istantaneo.
in ogni caso è lo stesso dato che guardavo prima e che non era mai andato oltre il 3/3,5...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio
Se il cop prendi riferimento quello da schermo non vale niente, guarda che cop mensili mi escono...[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Ma non consumi 50 kwh giorno e sbrini a 10 gradi esterni.
scherzi a parte, volevo dire che al di la dei problemi evidenti col gas forse i cop erano per assurdo piu credili prima.
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggiovolevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Dopo praticamente 1 mese e mezzo dalle segnalazioni di comportamento anomalo della mia 9kW e litigate infinite con installatore e CAT, finalmente venerdì e sabato hanno svuotato, messo in pressione (per cercare eventuali perdite) e ricaricato il gas.
Risultato: ieri sera COP di 9 con T esterne di 3 gradi....stamattina con 0 gradi esterni ( e abbastanza umidità) COP 4,5. Prima 4,5 non lo vedevo nemmeno con T esterne sopra i 10 gradi....
adesso spero solo che la faccenda sia sistemata e che non ci sia una micro perdita da qualche parte....è rimasto in pressione 12h, ma ormai non sto più tranquillo su nulla...
Dovrò cercare di capire come fargliela pagare però, 1 mese e mezzo con la macchina che ha fatto consumi anche di 50kW in un giorno.....FV 3.96 KWP 11 moduli LONGI SOLAR 360W + INVERTER SE 4000H + 11 OTTIMIZZATORI P505
Sesto calende (VA) Fraz. Lentate Verbano
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio
Se togli gli zeri si altrimenti no.
scherzi a parte, volevo dire che al di la dei problemi evidenti col gas forse i cop erano per assurdo piu credili prima.Ultima modifica di fedonis; 16-01-2023, 17:49.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Ti avevo detto che il problema era il gas. Quel comportamento era legato palesemente alla mancanza di gas. Qunto ne mancava? A occhio, da quel che riportavi, direi che ne mancava almeno un terzo. Avrai avuto in macchina tra i 700 e gli 800 grammi di R32.
sono installatore e CAT che non volevano crederci...
Purtroppo non so dirti quanto ne mancava, hanno svuotato tutto e ricaricato come da targa.
L'unico dubbio che mi rimane riguarda il rumore dell'unità esterna..mi pare gorgogliare come prima..PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggio
scusa non ricordo la tua era una monoblocco ? o splittata? e che tempo aveva?PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Invece la tua ha il flussostato sfasato, per quanto non sia affidabilissimo a bassa frequenza, la tua e' proprio fuori fase. Da' i numeri del lotto. Flussostato da sostituire.
Ho un flusso più o meno costante di 9,6-10,1 litri al minuto salvo dopo stop prolungati che magari spinge anche 25 litri al minuto.
Il problema della mia è che non rileva correttamente i consumi non la produzione che invece è verosimile e soprattutto il modulo wifi che funziona quando ne ha voglia.
Sono molto soddisfatto ma mentre per i consumi avevo gia deciso fin dall inizio di mettere uno shelly per il modulo wifi a sapere che si comportava cosi mi sarei risparmiato un centone e non lo avrei messo.
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggioGrazie ma è nuova?
Aggiorno il mio dubbio, che diventano due: oltre al rumore che mi pare essere come prima, noto che anche il comportamento sugli sbrinamenti non è cambiato molto...o più precisamente: ne fa molto di meno, ma ne fa sempre 4/5 ravvicinati a circa un'ora uno dall'altro. Normale?
PdC Panasonic 7kW + PdC ASC Panasonic - VMC - FV 13kW+ accumulo BYD 19,3kWh - Domotica - wallbox - cappotto resphira + solaio poliuretano + stiferite controterra - infissi PVC - Indice EPgl,nr 0,82 kWh/m2
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggiovolevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Dopo praticamente 1 mese e mezzo dalle segnalazioni di comportamento anomalo della mia 9kW e litigate infinite con installatore e CAT, finalmente venerdì e sabato hanno svuotato, messo in pressione (per cercare eventuali perdite) e ricaricato il gas.
Risultato: ieri sera COP di 9 con T esterne di 3 gradi....stamattina con 0 gradi esterni ( e abbastanza umidità) COP 4,5. Prima 4,5 non lo vedevo nemmeno con T esterne sopra i 10 gradi....
adesso spero solo che la faccenda sia sistemata e che non ci sia una micro perdita da qualche parte....è rimasto in pressione 12h, ma ormai non sto più tranquillo su nulla...
Dovrò cercare di capire come fargliela pagare però, 1 mese e mezzo con la macchina che ha fatto consumi anche di 50kW in un giorno.....
Maledetti
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
Proprio quello che devono fare con me. Ho una media di COP di 2 e mezzo circa..
Maledetti[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggio
Si si, prima accensione a novembre
Aggiorno il mio dubbio, che diventano due: oltre al rumore che mi pare essere come prima, noto che anche il comportamento sugli sbrinamenti non è cambiato molto...o più precisamente: ne fa molto di meno, ma ne fa sempre 4/5 ravvicinati a circa un'ora uno dall'altro. Normale?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Chi la ha installata ha fatto casino. Quando sono nuove, sa volte durante installazione causano delle perdite. Sperando che sia quello e non una cartella mal fatta. Fagli dare anche una annusata con il naso elettronico. Se non trovano residui di sfuggite, e' una perdita in fase installativa, se ne trovano, quasi sicuramente sara' nella zona delle cartelle (dove i tubi si collegano alla unita' esterna). Sembra una stupidaggine, ma una piccola svirgolatura o graffio nella esecuzione della svasatura, crea una sfuggita di refrigerante.
Già che poi certa gente non mi sembra nemmeno qualificata per mettere le mani su macchinari cosi costosi (e soprattutto complessi)
ps una domanda: è possibile che la perdita sia nei tubi che sono stati cementati nel pavimento? che collegano l'unita interna da quella esterna? chiedoUltima modifica di mettia69; 17-01-2023, 08:54.
- Mi piace 1
Commenta
-
Si possono verificare microfessure o porosita' nei tubi di rame(che sono comunque delicati, da maneggiare con cura e da srotolare con calma in fase di posa), in genere accade nei materiali meno costosi, ma non e' una regola fissa, in ogni caso potrebbe accadere.Un caso del genere si e' verificato qualche mese fa qui vicino. Hanno dovuto sostituire tutta la tubazione.Tuttavia, in genere perdono dalle cartelle(congiunzione tra tubo e macchina), ma se il problema fosse quello che hai ipotizzato, sono azzi. Devi spaccare e posare di nuovo. In questo caso pretendi tubazioni di maggiore qualita' e cura installativa. Srotolare la tubazione con cura e lentamente. Esempio: se fa freddo e srotolano di fretta, si potrebbero creare microfessure che alla lunga andranno a perdere. Sempre di metallo si parla, che non e' certo carta velina, ma questo problema negli ultimi anni e' cresciuto a dismisura.Ultima modifica di fedonis; 17-01-2023, 09:11.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioSi possono verificare microfessure o porosita' nei tubi di rame(che sono comunque delicati, da maneggiare con cura e da srotolare con calma in fase di posa), in genere accade nei materiali meno costosi, ma non e' una regola fissa, in ogni caso potrebbe accadere.Un caso del genere si e' verificato qualche mese fa qui vicino. Hanno dovuto sostituire tutta la tubazione.Tuttavia, in genere perdono dalle cartelle(congiunzione tra tubo e macchina), ma se fosse quello che hai indicato il problema, sono azzi. Devi spaccare e posare di nuovo. In questo caso pretendi tubazioni di maggiore qualita'.
Ad oggi nessuno è venuto a dare un'occhiata. Nonostante i ripetuti solleciti.
oltre alla palese incompetenza, si aggiunge proprio un' inadeguatezza del ruolo.
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
Guarda, l'attivazione è datata 18/11/2022. Fin da subito ho fatto presente del problema, sia all'idraulico installatore, sia al termotecnico, sia al cat di panasonic.
Ad oggi nessuno è venuto a dare un'occhiata. Nonostante i ripetuti solleciti.
oltre alla palese incompetenza, si aggiunge proprio un' inadeguatezza del ruolo.[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Ti avevo detto di chiamare Milano e riferire l'accaduto.
Commenta
-
Originariamente inviato da maun Visualizza il messaggio
Si si, prima accensione a novembre
Aggiorno il mio dubbio, che diventano due: oltre al rumore che mi pare essere come prima, noto che anche il comportamento sugli sbrinamenti non è cambiato molto...o più precisamente: ne fa molto di meno, ma ne fa sempre 4/5 ravvicinati a circa un'ora uno dall'altro. Normale?
FV 3.96 KWP 11 moduli LONGI SOLAR 360W + INVERTER SE 4000H + 11 OTTIMIZZATORI P505
Sesto calende (VA) Fraz. Lentate Verbano
Commenta
-
Originariamente inviato da hazzard77 Visualizza il messaggio
Non so cosa intendi per "in solo ascolto", io ho acquistato questo https://www.tindie.com/products/theh...unication-pcb/ ed al mio amico informatico non è servito null'altro.
mi pare che non ci sia molto da scegliere. Mi sembrava solo strano che il prezzo di un cavetto del valore reale inferiore ad 1€ costasse come il modulo Heishamon.
Commenta
-
Originariamente inviato da mettia69 Visualizza il messaggio
vero, ma se il problema (come pare) non è da imputare ad un difetto della macchina bensi da una non corretta installazione, loro cosa possono fare?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggio
quindi da novembre e non aveva gas dopo 2 mesi?[SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]
Commenta
Commenta